Ordinanza n° 32 del 14.10.2025 _ Chiusura temporanea al traffico veicolare della strada comunale Via Contestabile

Dettagli della notizia

Il Sindaco ORDINA il Divieto di sosta e transito per il giorno di Domenica 19 Ottobre 2025 a partire dalle ore 15.00 fino alle ore 01.00 del giorno successivo con apposizione di transenne in Via Contestabile.

Data:

14 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ordinanza n°  32 del 14.10.2025

 OGGETTO: CHIUSURA TEMPORANEA AL TRAFFICO VEICOLARE DELLA STRADA COMUNALE VIA CONTESTABILE

 IL SINDACO

 VISTA la richiesta acquisita da questo Ente al prot. n. 7232 del 13 Ottobre 2025, presentata dal Sig. G. B., con la quale lo stesso richiede, in occasione dei festeggiamenti per il compimento del diciottesimo anno di età della propria figlia, la chiusura temporanea di Via Contestabile in data 19 Ottobre 2025;

VISTA la necessità di regolamentare la circolazione stradale all’interno del centro abitato al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini in occasione dell’evento di cui sopra;

VISTO il D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) e successive modificazioni;

VISTO il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada, emanato con D.P.R.

16 dicembre 1992, n. 495;

VISTO il T.U.E.L. approvato con D. Lgs. 267/2000;

ORDINA

 Il Divieto di sosta e transito per il giorno di Domenica 19 Ottobre 2025 a partire dalle ore 15.00 fino alle ore 01.00 del giorno successivo con apposizione di transenne in:

 Via Contestabile;

Restano esclusi dai divieti della presente ordinanza i veicoli delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale nonché i mezzi adibiti al soccorso pubblico;

                                                                          DISPONE

 Il personale dell'Ufficio di Polizia Municipale, dell'Ufficio Tecnico e gli altri agenti della Forza Pubblica, sono incaricati della vigilanza per l'esatta osservanza della presente Ordinanza.

A norma dell'art, 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si avverte che, avverso la presente Ordinanza, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di Legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. di L'Aquila oppure, in alternativa, al Capo dello Stato nel termine di centoventi giorni dalla notifica.

In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D.Lgs. nr. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all’applicazione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del Regolamento emanato con D.P.R. nr. 495/1992.

A norma dell'art. 5 della stessa Legge 241/1990, si rende noto che il responsabile del procedimento è il Sindaco.

I trasgressori saranno puniti a norma di Legge;

                                                            

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri