Ufficio Ragioneria

L'Ufficio RAGIONERIA si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.


Competenze

Conoscenza della legislazione fiscale e contabile: Essere familiari con le leggi e i regolamenti fiscali e contabili nazionali e locali è essenziale per assicurare il corretto trattamento delle entrate e delle spese del Comune. Contabilità e bilancio: Avere una solida comprensione dei principi contabili e della preparazione dei bilanci è fondamentale per gestire i fondi comunali, registrare le transazioni finanziarie e preparare report finanziari accurati. Gestione delle entrate e delle spese: Capacità di elaborare e monitorare il bilancio comunale, gestire le entrate provenienti da imposte, tasse e tariffe, nonché gestire le spese per fornitori, stipendi del personale, forniture e servizi. Analisi finanziaria: Essere in grado di analizzare i dati finanziari, identificare le tendenze, valutare la sostenibilità finanziaria e formulare raccomandazioni per migliorare l'efficienza e la gestione delle risorse finanziarie. Sistema informativo: Competenze nell'utilizzo di software e strumenti di contabilità, nonché di sistemi di gestione finanziaria, per registrare, monitorare e analizzare le transazioni finanziarie e gestire i flussi di lavoro dell'ufficio di ragioneria comunale. Compliance normativa: Assicurarsi che tutte le attività finanziarie del Comune siano conformi alle leggi, alle regolamentazioni e alle politiche interne, garantendo la trasparenza e l'integrità nella gestione delle risorse finanziarie. Comunicazione e collaborazione: Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace con gli altri dipartimenti comunali, fornitori, cittadini e organizzazioni esterne per risolvere questioni finanziarie, fornire informazioni e supporto, nonché partecipare a incontri e riunioni. Gestione del tempo e delle priorità: Essere in grado di gestire le scadenze, pianificare e organizzare il lavoro in modo efficiente, gestire più compiti contemporaneamente e dare priorità alle attività più critiche per garantire un flusso di lavoro regolare e tempestivo. Riservatezza e integrità: Mantenere la riservatezza delle informazioni finanziarie sensibili e lavorare con un alto livello di integrità etica, seguendo rigorosamente gli standard professionali e gli obblighi legali. Aggiornamento professionale: Essere aperti all'apprendimento continuo e alle nuove normative contabili, partecipando a corsi di formazione, seminari o workshop per mantenere aggiornate le competenze e le conoscenze nel campo della contabilità e della finanza pubblica.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Organizzazione Comunale

L'Organizzazione Comunale di Ortucchio si impegna a fornire servizi efficienti e di qualità alla comunità, promuovendo lo sviluppo locale e il benessere dei cittadini. test

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Sede principale

Comune di Ortucchio

Piazza Alfredo Zampa 67050 ORTUCCHIO (AQ)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.

Contatti

Ufficio Ragioneria

Telefono: 0863830436

Email: ragioneria@comunediortucchio.it

Pec: procomunediortucchioaq@pec.it

Pagina aggiornata il 07/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri